Si è concluso nei giorni scorsi il progetto PON “Dalla Carta alla Carta”, che ha coinvolto con entusiasmo e partecipazione le classi seconde della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Caporizzi Lucarelli.
Il percorso, inserito nel Programma Operativo Nazionale (PON) e interamente dedicato alla sostenibilità e al riciclo creativo, ha accompagnato i piccoli alunni in un’esperienza educativa e laboratoriale unica, mirata a far comprendere il valore della carta e il ciclo della sua trasformazione.
Guidati con passione dall’insegnante esperta Rosy Ventura, con il prezioso supporto della tutor Antonella Giorgio e della docente Cinzia Losito, i bambini hanno scoperto come da semplici scarti di carta si possa dare vita a nuovi materiali, sperimentando concretamente i concetti di recupero, rispetto per l’ambiente e creatività.
Il progetto ha alternato momenti teorici a laboratori pratici, in cui i piccoli “artigiani del riciclo” hanno realizzato carta riciclata, decorazioni, segnalibri e piccole opere d’arte, sviluppando manualità, collaborazione e senso civico.
La conclusione del progetto è stata celebrata con una piccola mostra allestita nei locali della scuola, dove i lavori dei bambini hanno raccontato il percorso svolto, tra colori, messaggi ecologici e sorrisi sinceri. Un’iniziativa che ha lasciato un segno importante non solo nei bambini, ma anche nelle famiglie e nell’intera comunità scolastica.
Un ringraziamento speciale agli alunni per l’entusiasmo con cui hanno vissuto questa significativa esperienza formativa.
“Non si butta via niente: dalla carta… alla carta!”, proprio come insegna l’educazione al futuro.
.
0