In occasione della “Senza Zaino Week”, i bambini delle classi prime della scuola “Collodi” e “Moro” hanno partecipato ad uno speciale laboratorio intitolato “Mani in pasta”, grazie al quale hanno potuto imparare facendo, esplorando il mondo del cibo e della manualità in modo attivo.
L’ attività si è svolta presso la pizzeria “La Tana di Aldo”, nella splendida cornice di Piazza Dei Martiri nel centro storico di Acquaviva delle Fonti.
Il laboratorio è iniziato con una chiacchierata guidata dal pizzaiolo Antonio, che ha consentito di ripercorrere le fasi che portano il chicco a diventare farina. Gli alunni hanno osservato e toccato le spighe estrapolandone i chicchi e, successivamente, hanno elencato quali sono gli ingredienti principali dell’impasto: farina, acqua, lievito, sale.
Poi… tutti all’opera! Lo Chef e titolare Aldo, ha distribuito a ciascuno di loro un panetto da manipolare, schiacciare e stendere proprio come si fa per realizzare la base di una buona pizza.
Tra sorrisi e mani impiastricciate, è emersa l’ importanza di rompere gli schemi tradizionali dell’ insegnamento, lasciando spazio al corpo, all’esperienza diretta e alla scoperta.
Il momento conclusivo con l’assaggio della pizza… è stata una festa per tutti i sensi!
Un’ esperienza che ha lasciato il segno… e che ci ricorda che giocando si può imparare davvero tanto.
0