In marcia per rompere gli schemi col gioco!

Una nuova visione di scuola sta nascendo, fatta di intrecci, collaborazioni, impegno sociale e partecipazione attiva.

Anche quest’anno alla scuola “Capozzo” abbiamo “rotto gli schemi” ma questa volta lo abbiamo fatto sul serio!

Le bambine e i bambini della scuola dell’infanzia insieme alle loro famiglie, ai docenti e ai collaboratori hanno spalancato i cancelli della scuola per occupare lo spazio urbano e chiedere con grinta e coraggio un cambiamento verso il rispetto dell’altro e la tutela dell’ambiente e delle persone che lo abitano, marciando intorno alla scuola e ripulendo il territorio dai rifiuti.

La scuola diventa promotore sociale e culturale nella visione di uno spazio tra il dentro e il fuori, luogo di incontro e confronto in cui condividere nuove idee e co-costruire luoghi educativi.

“Rompere gli schemi attraverso il gioco” è il tema del Senza Zaino Day che abbiamo festeggiato il 23 maggio mettendoci in marcia con l’ associazione Plastic Free guidata da Silvana e Veronica perché il cambiamento si fa con il corpo, con i fatti e si impara da molto piccoli!

Accanto alla comunità scolastica della “Capozzo”, la nostra Dirigente, prof.ssa Anna Maria Bosco, ha ricordato con emozione il giudice Giovanni Falcone, il quale perse la vita il 23 maggio di 33 anni, sottolineando quanto rispetto per l’ambiente e legalità siano uniti in profondità.

Abbiamo voluto accanto a noi anche l’amministrazione comunale, nelle persone dell’assessore Barbieri, dell’assessore Spinelli e del vicesindaco Solazzo per dare il via ad un progetto di riqualificazione urbana dello spazio antistante la scuola: luogo connettivo e spazio di confronto e crescita educativa.

Una nuova visione di scuola sta nascendo, fatta di intrecci, collaborazioni, impegno sociale e partecipazione attiva.
I piccoli già lo sanno, ora tocca a noi grandi!