Le classi seconde della Scuola Primaria “Collodi” e “Moro” hanno avuto l’onore di ospitare a scuola l’educatrice ambientale Giovanna Cinzia Rizzi, che li ha coinvolti in un laboratorio didattico dal titolo “PLANtime Biodiversità e i 5 sensi”.
I bambini sono stati guidati alla scoperta del sorprendente universo delle api e del loro prezioso lavoro. Hanno avuto l’opportunità unica di osservare da vicino questi incredibili insetti e di comprendere il ruolo fondamentale che svolgono nel nostro ecosistema.
La signora Rizzi, con passione e competenza, ha svelato i segreti dell’alveare, illustrando l’organizzazione sociale delle api, il ruolo cruciale dell’ape regina, l’operosità delle api operaie e la funzione dei fuchi.
Gli alunni sono rimasti incantati nel vedere le api al lavoro, un’esperienza che ha reso tangibile l’importanza di questi impollinatori per la biodiversità e per la produzione di cibo.
È stato sorprendente scoprire quanta fatica e dedizione ci siano dietro un vasetto di miele.
Questa giornata speciale li ha resi più consapevoli del valore inestimabile delle api e della necessità di proteggerle. A coronamento di questa indimenticabile esperienza ciascun bambino ha ricevuto un attestato, diventando ufficialmente “piccolo guardiano delle api”.
0