I bambini delle classi seconde della Scuola Primaria “Collodi” e “Moro” hanno vissuto un emozionante viaggio a ritroso nel tempo, alla scoperta del mondo antico, tra mestieri dimenticati.
Questa avventura si è svolta fra un’interessante visita al Museo degli Antichi Mestieri del comune di Sammichele di Bari ed esperienze pratiche di grande valore.
I bambini hanno potuto osservare da vicino gli strumenti del ciabattino, del falegname, del contadino, della sarta e di tanti altri artigiani, immaginando la vita quotidiana di un tempo.
È stato un vero e proprio tuffo nella storia locale, un modo concreto per comprendere l’ingegno e la fatica che si celavano dietro ogni oggetto e ogni professione.
Ma il viaggio nel tempo non si è fermato qui. La giornata ha preso una piega ancora più affascinante con la visita a un artigiano locale specializzato nella lavorazione della fibre dello iunco.
A conclusione di questa ricca giornata, i piccoli sono diventati essi stessi artigiani per un giorno, partecipando a un laboratorio creativo di manipolazione. Armati di rafia colorata e tanta fantasia, hanno realizzato con le proprie mani un piccolo e grazioso cestino. Un’attività che ha permesso loro di mettere in pratica la creatività e la collaborazione, portando a casa non solo un manufatto unico, ma anche il ricordo tangibile di un’esperienza divertente e formativa.
0